Avete deciso di visitare la Sicilia? Mettetevi l’anima in pace: INGRASSERETE. Ecco i 6 motivi culinari per non andare in Sicilia.

Avete deciso di visitare la Sicilia? Mettetevi l’anima in pace: INGRASSERETE. Ecco i 6 motivi culinari per non andare in Sicilia.
Catania rappresenta una tappa fondamentale per la scoperta dello street food siciliano. Palermo offre sicuramente delle ottime proposte culinarie ma la patria indiscussa della tavola calda è Catania.
Ricetta parmigiana di melanzane: una sinfonia di sapori.
Napoletani, calabresi, pugliesi, emiliani ed ovviamente siciliani ne rivendicano le origini.
Ve lo anticipo: non sono palermitano. Perdonatemi fin da subito se scriverò delle cretinate. Adoro però pane e panelle e quindi non potevo non parlarne. In un ipotetico e personalissimo podio sullo street food siciliano, pane e panelle si posizionerebbe…
La pasta alla Norma, tipico piatto catanese diffusosi nell’isola con varianti legate a ciascun città. Il nome è un omaggio all’opera di Vincenzo Bellini.
Sapete che la Sicilia è l’unica Regione italiana che produce pistacchio? In tutte le altre zone d’Italia è praticamente impossibile coltivarlo.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario